
project
Euroluce
CLIENT
SALONE DEL MOBILE
YEAR
2023
Services
Brand Strategy & Consultancy, Exhibition & Installation, Signage & Wayfinding, Verbal Identity


Lo spazio necessario per i visitatori. EUROLUCE è la biennale dedicata all’illuminazione all’interno del Salone del Mobile di Milano. Per il 2023 un nuovo layout, un nuovo percorso ispirato alle città e destinato a tutti.



Abbiamo abbracciato un design innovativo, lontano dalla tradizionale disposizione a 'scacchiera' delle fiere, e ci siamo ispirati al disegno urbanistico delle città. La nostra scelta di un layout basato sulla teoria dei flussi, offre vantaggi significativi: una maggiore visibilità per gli espositori, aumentando la probabilità che i visitatori attraversino tutti gli stand, e un'esperienza più coinvolgente per il pubblico che consente loro di esplorare l'intera fiera in meno tempo.


La progettazione del Wayfinding ha avuto l’obiettivo di orientare, in maniera ottimale, un vasto pubblico attraverso i principi dell’Universal Design, assicurando percorsi chiari e senza interferenze. Partendo dal concept architettonico favorevole ai flussi, il progetto di Wayfinding si è integrato nelle dorsali principali della fiera, rafforzando il flusso orizzontale tra i quattro padiglioni. Coerente con l'ispirazione urbana del percorso, la numerazione degli stand segue un'organizzazione simile a quella di una via, dall'ingresso all'uscita.

I nostri touch point, posizionati strategicamente, integrano la segnaletica in un ambiente “buio” ma perfettamente illuminato. La centralità dell'inclusività emerge attraverso una progettazione che mette in correlazione diversi elementi: scelta del font, giusto contrasto font e sfondo, colori, chiarezza del messaggio e scelta delle posizioni all’interno del layout per facilitare la comprensione anche alle persone ipovedenti. Il risultato è un progetto assolutamente di design, ma incredibilmente fruibile da tutti.


La Luce riparte dal buio perché emozionarsi in fiera è stato possibile.
